La volpe è spesso al centro di aforismi e citazioni famose che ne mettono in luce l’intelligenza, la furbizia e la capacità di adattarsi. Noi vi proponiamo un raccolta di frasi sulle volpi che riflettono l’ammirazione e il rispetto che gli autori provano nei confronti di questo animale, sottolineando il suo spirito libero e la sua astuzia.
Le più belle frasi sulle volpi

“Una vera volpe chiama acerba non solo l’uva che non può raggiungere, ma anche quella che ha colto e portata via agli altri.” – Friedrich Wilhelm Nietzsche
“La volpe incolpa la trappola, non se stesso.” William Blake.
“L’astuzia della volpe è micidiale quanto la violenza del lupo.” Tommaso Paine.
“La volpe non dice mai a se stessa: ‘La prossima volta che salto, mi fermerò a metà strada’.” – J.D. Salinger
“Se il corvo parla alla volpe, lo fa dalla cima di un albero.” Carlo De Leuse.
“La volpe, insieme a molti altri animali, era usata come simbolo di premonizione negli antichi testi cinesi.” Xiao Fei Kang.
“Se una volpe non riesce a finire il suo cibo, seppellisce o nasconde gli avanzi per dopo.” Marshall Cavendish.
L’astuta intelligenza di una volpe e… la totale crudeltà di uno sciacallo. ” Tropico del Capricorno “
“La volpe sa molte cose, ma il tasso sa una grande verità.” – Kenneth Grahame
“Una volpe non cade mai due volte nella stessa trappola.” – Benjamin Franklin
“La volpe conosce molte cose, ma il porcospino ne conosce una sola veramente importante.” – Archiloco
La volpe vive in un mondo di mezzo tra cani e gatti, un universo tutto suo dove non teme la presenza dell’uomo e può comportarsi sia da animale sociale, come il cane, sia da animale solitario, come il gatto. (Caterina Gromis di Trana)
“Il viso di una volpe ha delle espressioni che solo un ladro potrebbe avere.” – William Shakespeare, in “Re Lear”
Tanti Proverbi e modi di dire sulla volpe
“Una volpe timida fa un cattivo vicino.” – Proverbio etiope
“Se vuoi catturare una volpe, pensa come una volpe.” – Proverbio cinese
“Non fidarti della volpe solo perché non ti ha morso.” – Proverbio tedesco
“La volpe preda quando il contadino dorme.” – Proverbio inglese
“Una volpe può ingannare cento persone, ma non può ingannare se stessa.” – Proverbio svedese
“Una volpe può cambiare il suo pelo, ma mai il suo carattere.” – Proverbio francese
“La volpe sa quando è il momento di nascondersi.” – Proverbio giapponese
“La volpe conosce molti trucchi; l’istrice uno solo, ma è il migliore.” – Proverbio africano
“Anche la volpe più astuta cade nella trappola.” – Proverbio irlandese
“Se la volpe dice che non ha fame, guardala bene in bocca.” – Proverbio yiddish
“L’astuzia della volpe è la rovina del gallo.” – Proverbio italiano
“Una volpe ha bisogno di un lupo per insegnarle la paura.” – Proverbio turco
“La volpe dorme, ma il pollaio è sveglio.” – Proverbio vietnamita
“L’astuzia della volpe è la rovina della gallina.” – Proverbio spagnolo
“La volpe preda quando il lupo dorme.” – Proverbio portoghese
“La volpe che si fida del gallo può aspettarsi di essere svegliata presto.” – Proverbio arabo
“Una volpe è un lupo che manda i propri figli a scuola.” – Proverbio armeno
“La volpe ha sempre una scappatoia.” – Proverbio persiano
“Anche la volpe più furba non può sfuggire alle orecchie del lupo.” – Proverbio mongolo
“La volpe preda quando il lupo si riposa.” – Proverbio danese
“Quando la volpe loda il gallo, non è senza secondi fini.” – Proverbio indiano
“La volpe che non raggiunge l’uva dice che è acerba.” – Proverbio latino
“Ogni volta che una volpe muore, un gallo piange.” – Proverbio africano
“La volpe che vuole ingannare la lepre deve alzarsi presto.” – Proverbio scozzese
“La volpe ha bisogno di un lupo per imparare a conoscere la paura.” – Proverbio afghano
“Non c’è volpe più astuta di quella che cammina sul ghiaccio.” – Proverbio norvegese
“La volpe non può nascondersi quando il gallo canta.” – Proverbio coreano
“Mentre la volpe si loda, la lepre si salva.” – Proverbio italiano
“La volpe può cambiare il suo pelo, ma mai il suo temperamento.” – Proverbio ungherese
“La volpe può cambiare il suo pelo, ma non la sua natura.” – Proverbio polacco