Vai al contenuto
Home » Le 30 più belle Frasi sul mentire e le persone che mentono

Le 30 più belle Frasi sul mentire e le persone che mentono

Ci sono persone che scelgono la menzogna come proprio stile di vita. Scelgono di dire menzogne e travasano la verità con bugie ferendo i sentimenti degli altri,

Che si tratti di ingannare o di risparmiare una verità offensiva, mentire è una mancanza di rispetto e non può essere giustificato in nessun modo.

Se conosci qualcuno intorno a te che spesso sembra non dica mai la verità, ti proponiamo le più belle frasi sulla menzogna citate da scrittori e personaggi illustri che hanno unito il mentire con aforismi importanti. Eccole!

Citazioni, Aforismi e Frasi sul mentire ad una persona

Frasi sul mentire

Non sottovalutarmi. So più di quello che dico, penso più di quanto parlo e noto più di quanto tu creda.

Le bugie più crudeli sono raccontate in silenzio. (Robert Louis Stevenson)

A volte devi solo ascoltare le bugie anche se conosci la verità. (Brunda Kale)

Quando la bugia prende l’ascensore, la verità usa le scale. Anche se ci vuole più tempo, la verità finisce sempre per arrivare!

Quando la verità è sostituita dal silenzio, il silenzio è una menzogna. (Evgenij Evtushenko)

La maturità è quando sai che l’altra persona sta mentendo ma tu sorridi e la lasci andare.

Quando sai già la verità… Sorridi e goditi le bugie. (Tanmay Sharma)

Un bicchiere di vino mezzo vuoto è anche mezzo pieno, ma una mezza bugia non è affatto una mezza verità. (Jean Cocteau)

Non sono le bugie che mi infastidiscono, è l’insulto alla mia intelligenza che trovo offensivo.

La maggior parte prega con le stesse labbra che usano per mentire. (José Ingenieros)

La menzogna contiene più verità di quanta la verità possa contenere. (Simon Vivian Makondo)

Non mentire mai a qualcuno che conosce la verità! Una volta che lo fai, riconquistare la sua fiducia diventa semplicemente impossibile. (Nawaz)

Sii sempre sincero, specialmente con te stesso. La cosa peggiore che si può fare è mentire a se stessi.

Conosco la verità, ma ho scelto di tacere per la sua felicità. (Chirang)

Una bugia correttamente ripetuta mille volte diventa una verità. (Paul Joseph Goebbels)

Chiunque dica di essere un buon bugiardo ovviamente non lo è, perché qualsiasi bugiardo legittimamente esperto insisterebbe sempre sul fatto che è onesto su tutto. (Chuck Klosterman)

Se dici la verità, non devi ricordare nulla. (Mark Twin)

“Non sono arrabbiato per il fatto che mi hai mentito, sono arrabbiato per il fatto che d’ora in poi non posso crederti.” (Friedrich Nietzsche)

Il più grande amico della verità è il tempo; il suo nemico più feroce, il pregiudizio; e la sua compagna costante, l’umiltà.

Soprattutto, non mentire a te stesso. L’uomo che mente a se stesso e ascolta la propria menzogna arriva al punto che non riesce a distinguere la verità dentro di sé, o intorno a sé, e così perde ogni rispetto per se stesso e per gli altri. E non avendo rispetto, smette di amare”. (Fëdor Dostoevskij)

Il male della calunnia è simile alla macchia d’olio: lascia sempre delle tracce. (Napoleone)

Ci mentono, sappiamo che stanno mentendo, sanno che sappiamo che stanno mentendo, ma continuano a mentirci e continuiamo a fingere di crederci. (Elena Gorokhova)

“Le bugie più crudeli sono spesso raccontate in silenzio. (Robert Louis Stevenson)

Quando le persone imbrogliano in qualsiasi ambito, si sminuiscono, minacciano la propria autostima e le proprie relazioni con gli altri minando la fiducia che hanno nella loro capacità di avere successo e nella loro capacità di essere veritieri. (Cheryl Hughes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *