Le più belle frasi sui ricordi: Raccolta di frasi famose selezionate tra le più belle di sempre: aforismi, citazioni, pensieri e parole originali
Aforismi, citazioni e Frasi sui ricordi (le più belle)

I ricordi sono i tesori che teniamo rinchiusi in profondità nel deposito delle nostre anime, per mantenere caldi i nostri cuori quando siamo soli. (Becky Aligada)
I nostri ricordi sono l’unico paradiso dal quale non possiamo mai essere espulsi. (Jean Paul Richter)
Quando i nostri ricordi superano i nostri sogni, siamo diventati vecchi. (Bill Clinton)
I ricordi sono come oggetti d’antiquariato, più sono vecchi e più diventano preziosi. (Marinela Reka)
Le poesie d’amore sono piccoli frammenti di memoria e storia che ci ricordano e ci plasmano nell’esperienza dell’amore. (Tito Tinajero)
Alla fine, ricorderemo non le parole dei nostri nemici ma il silenzio dei nostri amici. (Martin Luther King)
In questa notte insonne, mentre l’oscurità avanza, guarda il cielo e in qualche modo ricorda che da qualche parte in questo vasto mondo, ci sono sempre persone che ti amano e persone che hanno bisogno di te. Perché ogni persona non può continuare a vivere da sola. (Ai Yazawa)
È proibito piangere senza imparare, svegliarti la mattina senza sapere che fare, avere paura dei tuoi ricordi. (Pablo Neruda)
A volte non conoscerai mai il valore di un momento finché non diventa un ricordo. (Dr. Seuss)
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.(Gabriel Garcia Marquez)
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni. (Jeremy Irons)
La vita porta lacrime, sorrisi e ricordi. Le lacrime si asciugano, i sorrisi svaniscono, ma i ricordi durano per sempre. (Anonimo)
Non lasciare che la morte o i dolori ti rubino i ricordi gioiosi. Tieniti stretta questa tua felicità che hai conosciuto, che hai condiviso. Non andrà mai persa. (Pam Brown)
Cos’è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre? (Isabel Allende)
Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ma tutta una vita per dimenticarla. (Kahlil Gibran)
I bei ricordi non scompaiono mai. Nel peggiore dei casi si addormentano nei sotterranei dell’anima, salvo, poi, risvegliarsi all’improvviso quando sentono il motivo di una vecchia canzone. (Luciano De Crescenzo)
Ricordo i nomi che da bambino davo alle erbe e ai fiori nascosti. Ricordo dove si trova il rospo e a che ora si svegliano d’estate gli uccelli – e l’odore degli alberi e delle stagioni – che aspetto aveva la gente e come camminava; ricordo anche il loro odore. La memoria degli odori è molto tenace.
(John Steinbeck)
Io sono un sognatore. Conosco così poco della vita reale che non riesco a non rivivere quei momenti come questi nei miei sogni, perché questi momenti sono qualcosa che ho vissuto molto raramente. Ho intenzione di sognarti tutta la notte, tutta la settimana, tutto l’anno. (Fëdor Dostoevskij)
Il tuo ricordo è stata la fiamma che mi ha tenuta in vita, la forza che mi ha aiutata a sopravvivere giorno dopo giorno. (Carlos Ruiz Zafon)
Dio ci ha dato i ricordi in modo che potessimo avere le rose di giugno nel mese di dicembre. (James Barrie)
La ricchezza della vita si trova nei ricordi che abbiamo dimenticato. (Cesare Pavese)
E se fossimo soltanto il ricordo di qualcuno? (Stanisław Jerzy Lec)
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi. (Cesare Pavese)
Il ricordo è un traditore che ferisce alle spalle. (Sören Kierkegaard)
Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. La memoria umana è veramente qualcosa di strano: c’è conservata dentro un sacco di roba inutile, un sacco di cianfrusaglie, come in un cassetto. Mentre le cose importanti, quelle realmente necessarie, svaniscono una dopo l’altra.(Haruki Murakami)
La mente ripete ciò che il cuore non può cancellare. (Anonimo)
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore. (George Gordon Byron)
I ricordi ci portano indietro, i sogni ci portano in avanti. (Anonimo)
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore. (George Gordon Byron)
E’ facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria. (Arthur Schnitzler)
L’unica ragione per cui le persone si aggrappano ai ricordi così fortemente è che i ricordi sono le uniche cose che non cambiano mentre tutto il resto lo fa. (Anonimo)
Abbi cura dei tuoi ricordi perché non puoi viverli di nuovo. (Bob Dylan)
Dimenticati di te stesso e il mondo ti ricorderà. (Jack London)
I ricordi, più sono vaghi, più sono belli. (Roberto Gervaso)
Teneteveli stretti i vostri ricordi, vi capiterà di averne bisogno in una notte senza luna, quando tutto vi sembrerà inutile e avrete la sensazioni di essere davvero su questo pianeta ma per fortuna in una posizione privilegiata per guardare le stelle. (Dal film Tre metri sopra il cielo)
La vita è fatta di attimi e ricordi destinati a segnarci per sempre. (Anna Premoli)
I ricordi sono come i sogni: si interpretano. (Leo Longanesi)
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume. (Ennio Flaiano)
A volte i ricordi diventano il presente e il presente svanisce come un ricordo lontano. (Valerio Massimo Manfredi)
Oggi come ieri, il ricordo presente. Ha segnato la tua vita per sempre. (Ada Roggio)
La nostra vita appartiene soltanto a noi, e i ricordi… quelli non possiamo cederli a nessuno. Accumulatene, che siano soltanto vostri, e straordinari, grandi, tanti, irripetibili, di quelli che lasciano a bocca aperta, e che fanno entrare nella tomba con il sorriso sulle labbra! (Banana Yoshimoto)
I ricordi sono intramontabili